
Una Quaresima dal Nome COVID-19
Aggiornamento: 5 apr 2021
Salve a tutti, voglio condividere con voi una riflessione di ieri, in relazione al periodo che stiamo vivendo.
Andando a ritroso con le date, mi risulta che abbiamo riscontrato i primi sintomi e casi da COVID-19 a fine febbraio, inizio marzo. Cosa significa questo?
Credenti o non credenti, il periodo corrisponde all'inizio della Quaresima.
Che cosa è la quaresima? La quaresima è un periodo di circa quaranta giorni che precede la celebrazione della Pasqua (intesa come rinascita). Sono pratiche tipiche della quaresima il digiuno e altre forme di penitenza, la preghiera più intensa e la pratica della carità.
In particolare, ricorda i quaranta giorni trascorsi da Gesù nel deserto.
Nel determinare la durata della Quaresima ha un ruolo centrale il numero quaranta, che ricorre frequentemente nelle Scritture. In particolare, nel Nuovo Testamento:
i quaranta giorni che Gesù passò digiunando nel deserto;
i quaranta giorni in cui Gesù ammaestrò i suoi discepoli tra la resurrezione e l'Ascensione.
Ancora più numerosi i riferimenti nell'Antico Testamento:
i quaranta giorni del diluvio universale;
i quaranta giorni passati da Mosè sul monte Sinai;
i quaranta giorni che impiegarono gli esploratori ebrei per esplorare la terra in cui sarebbero entrati;
i quaranta giorni di cammino del profeta Elia per giungere al monte Oreb;
i quaranta giorni di tempo che, nella predicazione di Giona, Dio dà a Ninive prima di distruggerla;
i quaranta anni trascorsi da Israele nel deserto.
Il carattere originario della Quaresima fu riposto nella penitenza di tutta la comunità cristiana e dei singoli, protratta per quaranta giorni.
Quaresima: 40 giorni per rinascere
Insomma, secondo la mia riflessione e il mio credo, siamo chiamati a livello sistemico a vivere globalmente la nostra quaresima. E' un evento che precede un cambiamento e alla base sta il sacrificio.
Ognuno di noi è chiamato a vivere un "digiuno" che non è per forza inteso come digiuno da cibo. E' giunto il momento di fare i conti, e ognuno di noi è chiamato a vivere il proprio digiuno personale, il proprio sacrificio.
Qualcuno è costretto a sacrificare le proprie abitudini, altri il lavoro, altri il denaro, altri gli affetti, purtroppo altri la salute e la propria vita.
Abbiamo abbandonato ciò che ci lega alla nostra spiritualità e i legami con il Sacro. Troppo spesso abbiamo cercato di prendere un posto che non ci spetta, giocando a fare Dio. Oggi è il tempo di redimersi, tornare al nostro ruolo originario come esserei umani, tornare ad essere caritatevoli, mettendo a disposizione dell'umanità le nostre qualità apprese e i nostri doni innati.
E tu... Cosa sei pronto/a a dare?
Io scelgo di mettere a disposizione i miei talenti, ovvero le mie capacità di ascolto e risoluzione, i miei strumenti di coaching a servizio dell'umanità e dei volenterosi di cambiamento. Il mio tempo è il mio dono.
Ho sacco di eventi monotematici che potrebbero piacerti
GUARDA GLI EVENTI IN PROGRAMMA
"ANCHE IL VIAGGIO PIU' LUNGO INIZIA CON IL PRIMO PASSO"
e prenota la tua prima sessione di coaching "gratuita"
Puoi anche scrivermi in cosa vorresti essere aiutato/a. Sarò ben felice di risponderti CONTATTAMI
SCOPRI IL COACHING con Luca Bianconi Mental Coach
